back to top

Intel: notebook a 200 dollari con Android

Dadi Perlmutter, vice presidente esecutivo di Intel, avrebbe anticipato durante un’intervista quelli che sarebbero i piani del gruppo per il segmento notebook; l’obiettivo sarebbe quello di proporre soluzioni a basso prezzo mutuando tecnologie da smartphone e tablet.

Se quanto dichiarato dal dirigente dell’azienda dovesse corrispondere ad una reale strategia commerciale, allora presto la Intel dovrebbe produrre dei Pc portatili dotati di display touch, processore Atom e sistema operativo Android; il tutto per un prezzo al pubblico pari a circa 200 dollari.

Dato che la casa madre sta investendo grandi risorse nella realizzazione di dispositivi convertibili, è molto probabile che i device basati sul Robottino Verde rappresenteranno delle vie di mezzo tra dei tablet e dei laptop; l’idea sarebbe quindi quella di non rinunciare alla tastiera.

Puntare su Android potrebbe rappresentare per i colosso dei semiconduttori un’occasione di emancipazione dalla Microsoft, infatti, a meno di iniziative particolarmente innovative da parte di Redmond, il futuro dei Pc potrebbe essere sempre meno legato a Windows.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: modalità notturna per le foto su Android

Instagram potrebbe presto introdurre una nuova funzionalità chiamata Night...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...

Android: app bancarie limitate nelle versioni più datate

Google ha annunciato alcuni miglioramenti all'API Play Integrity mirati...

Play Store: avvisi contro le app di scarsa qualità

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per il Play...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Chrome su Android supporta nativamente i password manager di terze parti

Google sta introducendo un'importante novità per gli utenti di...
Pubblicità