L’HDMI Forum ha annunciato la versione 2.2 delle specifiche HDMI, release che introduce diversi miglioramenti per le prestazioni e la sincronizzazione audio-video. Con HDMI 2.2 si ha per esempio un notevole aumento della larghezza di banda totale. Fino a 96 Gbps, quasi il doppio rispetto alla versione precedente.
Questo incremento si traduce nel supporto a risoluzioni e frequenze di aggiornamento più elevate, tra cui 4K fino a 480Hz, 8K fino a 240Hz e 10K fino a 120Hz. Con una qualità d’immagine superiore e una maggiore fluidità che dovrebbero farsi apprezzare soprattutto su schermi di grandi dimensioni.
Un nuovo cavo per HDMI 2.2
Per sfruttare pienamente queste capacità è stato introdotto il nuovo cavo Ultra96 progettato per supportare tutte le funzionalità delle specifiche HDMI 2.2. Esso offre una larghezza di banda sufficiente per gestire i nuovi standard di risoluzione e frequenza di aggiornamento e, al contempo, assicura una riduzione delle interferenze elettromagnetiche nonché la compatibilità con dispositivi wireless nelle vicinanze.
Un’altra caratteristica di HDMI 2.2 è l’introduzione del LIP (Latency Indication Protocol), pensato per migliorare la sincronizzazione tra audio e video. Il protocollo risolve poi i problemi di latenza, anche in configurazioni complesse che includono ricevitori audio-video o soundbar, con una riduzione sostanziale dei disallineamenti tra suono e immagine.
Tempistiche di rilascio
L’HDMI Forum ha implementato un programma di certificazione anti-contraffazione per i cavi HDMI 2.2 introducendo delle etichette di autenticazione sulle confezioni. Esso punta a garantire che i consumatori acquistino dei prodotti conformi agli standard ufficiali ed evitino problemi di compatibilità e prestazioni inferiori dovuti a cavi non certificati.
La specifica HDMI 2.2 sarà disponibile nella prima metà del 2025 per chi adotta HDMI 2.x. Per beneficiare delle nuove funzionalità sia i televisori che i dispositivi esterni dovranno supportare le specifiche favorendo una diffusione graduale della nuova tecnologia nel mercato consumer.