back to top

Google Nose, il Pesce d’Aprile secondo Google

Google Nose (in italiano Google Olezzo) è una nuovo servizio messo a disposizione dai tecnici di Mountain View che permette di fruire degli odori direttamente on line a patto di possedere un dispositivo compatibile, cioè un Pc, uno smartphone o un tablet che monti uno "SMELLCD" ad alta risoluzione.

Per la realizzazione di questa piattaforma, accessibile tramite un’apposita applicazione installabile su sistema operativo Android, è stata creata un’apposita divisione denominata "Street Sense" che ha avuto il compito di odorare e indicizzare gran parte dell’atmosfera terrestre.

Integrabile con Knowledge Graph, la nuova tecnologia per migliorare le ricerche introdotta da Big G, Google Nose rappresenterebbe una vera rivoluzione nella storia delle navigazione in Rete se non fosse per il fatto che, molto semplicemente, non esiste e non è mai esistito.

Si tratta infatti di uno dei "Pesci" circolati in Rete nel corso del Primo Aprile, giornata storicamente dedicata agli scherzi; l’Aromabase di Google nel quale sarebbero stati archiviati 15 milioni di scentibyte corrispondenti ad altrettanti odori sarebbe anch’esso un fake (almeno per ora).

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità