back to top

Google: data retention per 9 mesi

Pungolata dall’Unione Europea Mountain View ha deciso di diminuire ad appena 9 mesi il periodo durante il quale vengono trattenuti i dati relativi ai dati degli utenti registrati durante le ricerche sul motore.

La modifica alla policy si è resa necessaria in seguito alle numerose preoccupazioni espresse dalla UE riguardo alla salvaguardia della privacy degli utenti; i 18 mesi di data retention previsti fino ad ora non erano dunque sufficienti a tranquillizzare i commissari.

Basando le proprie richieste sull’esigenza di rispettare il famoso Articolo 29 in cui si prevede la possibilità di memorizzazione gli Ip degli utenti per un periodo non superiore ai 6 mesi, inoltre, gli stessi indirizzi non dovrebbero poter essere ricollegabili ai client rimanendo "anonimi".

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità