back to top

Google: accuse di abusi dall’Europa

L’Antitrust dell’Unione Europea avrebbe nuovamente richiamato Mountain View relativamente alla mai accantonata accusa di abuso di posizione dominante; ad oggi i rapporti tra UE e Google si sarebbero talmente deteriorati che la prima avrebbe formulato un ultimatum che la seconda si vedrà costretta a rispettare.

Joaquin Almunia, commissario europeo per la libera concorrenza, avrebbe chiaramente fatto riferimento ad un quasi monopolio di Big G nel settore delle ricerche, una posizione di privelegio che permetterebbe all’azienda di monetizzare i propri servizi a scapito delle altre realtà che agiscono nello stesso comparto.

Google dovrà dimostrare entro un tempo accettabile (in pratica non oltre il mese corrente) che i suoi sistemi non prevedono meccanismi per la redirezione del traffico verso i propri asset on line, diversamente verrà sanzionata sulla base delle norme vigenti in tema di tutela dei regimi di concorrenza.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità