back to top

I giornali abbandonano la carta e scelgono il Web

Si vendono sempre meno giornali e questo non succede soltanto in Italia; negli Stati Uniti la crisi dei formati cartacei sta costringendo gli editori a valutare in modo sempre più convinto le soluzioni on line e, lato più triste della questione, a snellire gli organici.

Un caso emblematico è quello relativo ad una testata gloriosa come il New York Times che nell’ultima trimestrale ha registrato un -16% per quanto riguarda gli introiti derivanti dalla pubblicità sul cartaceo, la versione on line del quotidiano statunitense può invece vantare un +6%.

La crisi sta già mietendo le prime vittime, MediaWatch prevede 12 mila licenziamenti nel settore dell’editoria a partire dall’inizio del 2009; il primo giornale ad abbandonare la carta sarà The Christian Science Monitor, vincitore di ben sette premi Pulitzer.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità