back to top

Friuli: niente Facebook per gli impiegati regionali

Augusto Viola, il direttore del Personale della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato recentemente protagonista di una curiosa vicenda che si è (forse) conclusa con l’oscuramento di Facebook durante gli orari di ufficio sui Pc di tutti i dipendenti.

Il dirigente non ha ritenuto opportuno che alcuni lavoratori dell’Amministrazione Regionale continuassero a sprecare i soldi dei contribuendo passando troppo tempo sul noto servizio di social network e ha quindi deciso di passare la mano ai tecnici con l’ordine di rendere Facebook inaccessibile su tutta la Rete.

Probabilmente, anche in questo caso si leveranno voci contro quello che potrebbe essere interpretato come un tentativo di invasione della privacy dei lavoratori; Viola ha comunque puntato sul fatto che la navigazione su Facebook nelle ore di lavoro rapprenta un uso improprio dei Pc della PA.

Al momento non si dispone di dati che possano confermare l’aumentata produttività degli impiegati a seguito del divieto di accesso sul sito, è probabile però che dimostrando l’efficacia dell’iniziativa possa scatenarsi un effetto di emulazione da parte di altri dirigenti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità