back to top

Filtri insicuri per la posta di Gmail

Gmail, il servizio per la gestione della posta elettronica messo a disposizione gratuitamente da Google, è affetto da una vulnerabilità particolarmente grave; l’assenza di un filtro adeguato espone gli account degli utenti a problemi di redirezione delle email. Un utente malintenzionato potrebbe scaricare la posta di un’eventuale vittima.

In Gmail le istruzioni lanciate dagli utenti vengono inviate per querystring (cioè all’interno di URL), va da sè che un possibile attaccante potrebbe riuscire ad interpretare i parametri inviati e utilizzarli per accedere ad account non propri o per redirezionare la posta diretta verso di essi.

Questo bug non rappresenta una novità per gli utenti del servizio targato Mountain View, il pericolo era già stato segnalato nel 2007 con un articolo pubblicato su ZDNet nel mese di Ottobre; evidentemente, o la falla è stata sottovalutata o la sua soluzione rappresenta un problema di difficile soluzione per i tecnici di Google.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gmail: chiamate da AI per truffare gli utenti

Recentemente è emerso un nuovo di tentativo di phishing...

Gmail: schede riassuntive delle e-mail con l’AI

Gmail ha introdotto delle nuove schede riassuntive (Summary Cards)...

Gmail: spunta blu anche su Android e iOS

Gmail ha introdotto alcune nuove funzionalità nella sua App...

Google One: in arrivo una versione "Lite"?

Google One, la formula in abbonamento che offre spazio...

GMail: Gemini suggerisce le risposte alle e-mail

Mountain View prosegue con l'integrazione dei modelli generativi all'interno...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...
Pubblicità