back to top

Su Facebook vince Ligabue

Luciano Ligabue è pronto ad affrontare ben 10 concerti presso l’Arena di Verona tutti già andati sold out e lo fa con una sicurezza in più: 515.827 contatti sul social network più grande della Rete che lo rendono l’artista più amato di Facebook non solo in Italia.

Il record è ancora più importante se si considera che il rocker emiliano si rivolge con le sue canzoni praticamente soltanto al pubblico italiano, star di livello internazionale che vendono grazie alla propria platea di fan milioni di dischi non possono contare sullo stesso numero di contatti.

I nomi di artisti superati per fama su Facebook dal musicista di Correggio, Reggio Emilia, sono veramente "pesanti": Bruce Springsteen, Robbie Williams, David Bowie etc., tutti più popolari di lui a livello globale, ma nessuno di loro può contare sullo stesso numero di amici virtuali.

Tramite il suo profilo su Facebook Ligabue invia anticipazioni sulla sua attività musicale e cinematografica ai numerosissimi fan; per ora solo le pagine di Vasco Rossi (oltre 440 mila contatti) sono in grado di generare un traffico lontanamente paragonabile a quelle di Ligabue.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità