back to top

Facebook è la top keyword su Yahoo! anche per il 2012

L’anno corrente si avvia velocemente verso la fine e i principali motori di ricerca cominciano a proporre i risultati relativi all’attività degli utenti; nel caso specifico dell’Italia "Facebook" si sarebbe riconfermata la parola chiave più utilizzata per la formulazione delle query su Yahoo! nel 2012.

Anche alle spalle del nome del social network più grande della Rete non vi sarebbero grandi novità, gli Italiani ricercherebbe infatti ancora con grande frequenza parole come "meteo", "oroscopo" e "programmi tv", ma si farebbero strada anche termini più legati all’attualità.

"IMU", "calcolo delle pensioni" e "spending review" sarebbero infatti alcune delle parole chiave prima assenti dai piani alti della classifica di Yahoo! e ora in grado di raccogliere milioni di query; un effetto abbastanza chiaro della preoccupazione per la crisi economica in atto e l’imposizione fiscale.

Il nome di donna più ricercato sarebbe quello di "Belen Rodriguez" (al primo posto tra let op query da mobile seguito da "Serie A"), mentre tra i politici spunta al primo sposto il nome del comico "Beppe Grillo" seguito da "Silvio Berlusconi" e da "Mara Carfagna" che supera quello di "Matteo Renzi".

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità