back to top

Facebook sotto accusa per click fraud

Facebook sarebbe coinvolta in alcune irregolarità relativamente al numero dei click prodotti tramite le numerose inserzioni pubblicitarie presentate sulle pagine del servizio; un errato conteggio da parte del sistema avrebbe fatto sollevare il sospetto di click fraud da parte di alcuni inserzionisti.

Il sistema di monitoraggio dei click di Facebook ne avrebbe quindi registrato una quantità superiore a quella reale, secondo le accuse molti di essi non sarebbero stati generati né manualmente da parte degli utenti né automaticamente tramite l’azione dei botnet.

Le accuse contro il social network sarebbero nate in seguito ad alcuni post pubblicati su forum di Wickedfire, degli inserzioni che utilizzano un proprio sistema di monitoraggio avrebbero notato sostanziali discrepanze tra i propri dati e quelli forniti dal servizio.

Secondo alcuni inserzionisti, per determinati annunci i risultati sarebbero stati esageratamente "gonfiati", nei post che accusano Facebook si parla addirittura di quantità di click decuplicate rispetto a quello che sarebbe il numero reale non registrato.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità