back to top

Facebook è sempre più mobile

Il social network più grande della Rete può ora contare su circa 200 milioni di utilizzatori che accedono al proprio profilo tramite connettività mobile, un bacino di utenza prezioso al quale Facebook è decisa a dedicare sempre nuove funzionalità, sia su iOs che su Android.

Secondo le indiscrezioni circolate, Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Facebook, sarebbe assolutamente entusiasta dei risultati ottenuti, Facebook è ora infatti la realtà più affermata nel settore della navigazione mobile, più i Google o di chiunque altro.

Da qualche giorno è stata aggiornata l’applicazione per lo smartphone iPhone dedicata a Facebook, in essa è stato infatti aggiunto il supporto per i gruppi e la funzione di tagging per il servizio Facebook Places; non è prevista invece alcuna applicazione per l’iPad.

Secondo quanto dichiarato da Mark Zuckerberg, il tablet di Cupertino non sarebbe infatti un dispositivo mobile ma un vero e proprio computer per il quale non ci sarebbe la necessità di creare un’App dedicata; Zuckerberg ha inoltre smentito che Facebook sia in procinto di produrre un proprio smartphone.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità