back to top

Facebook riassume le notifiche in un’email

Eventi, news, commenti, richieste di amicizia, inviti a giocare e molto altro, le notifiche che provengono ogni giorno da Facebook sono spesso numerose e non sempre di facile gestione; i tecnici del sito in blue avrebbero, quindi, deciso di rendere più semplice la vita degli iscritti con un sistema denominato Email Frequency.

Quest’ultimo consiste in pratica nell’invio di una singola email riassuntiva in cui saranno presenti tutti i riferimenti all’attività generatisi attorno al proprio account, l’opzione dovrebbe comunque essere disponibile anche per coloro che gestiscono gruppi e pagine.

Per il momento Email Frequency è ancora in fase test ed è attivo soltanto per una ristretta cerchia di iscritti al social network; la sperimentazione prevede la disabilitazione del vecchio sistema basato sulle notifiche multiple e la sua sostituzione con un unico messaggio.

Se la fase di sperimentazione dovesse andare per il meglio e dovesse risultare gradita agli utenti che hanno partecipato al test, il social network provvederà ad estendere Email Frequency a tutti gli iscritti, favorendo in particolare coloro che hanno una vita sociale particolarmente attiva su Facebook.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità