back to top

Facebook è offline: probabile problema ai DNS

Il più popolare dei social network risponde con una pagina bianca. Facebook risulta irraggiungibile da diversi minuti ed oltre a profili e timeline risultano bloccate anche le varie applicazioni sociali come i bottoni "Mi Piace" di cui è invasa la rete, "Like Box" commenti, ecc.

Per il momento non si hanno notizie ufficiali sul down ne sulla sua portata (planetaria, europea, italiana?) ma sembrerebbe che il problema sia piuttosto importante: non si tratta infatti di rallentamenti ma di un vero e proprio blocco che sembrerebbe dovuto a dei problemi legati ai DNS.

In attesa che Facebook torni "up" e che si sappia qualcosa sulle cause di questo malfunzionamento, le pagine di Twitter si stanno riempiendo di tweet di moltissimi utenti preoccupati circa le sorti del sito in blu.

Quando tornerà a funzionare Facebook? Quali sono le cause del down? problema tecnico oppure un potente attacco informatico? Mettiamoci comodi e aspettiamo di avere notizie… tramite Twitter.

Aggiornamento delle 22:45
Facebook sembra tornato a funzionare regolarmente. Ancora non si hanno notizie sulle cause scatenanti del blocco.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità