back to top

Facebook lancia le pagine che si taggano tra loro

Gli sviluppatori di Menlo Park hanno introdotto di recente alcune modifiche al news feed del loro social network, queste ultime dovrebbero riguardare in particolare la promozione dei brand pubblicizzati tramite fanpages attraverso il sistema per il tagging.

In pratica, da adesso in poi, quando una pagina sul Sito in Blue taggerà un altra pagina presente nella piattaforme ed entrambe piacciono ad un utente, tale attività verrà resa visibile sul news feed di quest’ultimo; il tutto in un’ottica di cross-promotion basata sui "Like".

Sostanzialmene l’algoritmo di Facebook dovrebbe occuparsi di trattare le pagine in un modo molto simile a quello adottato fino ad ora per gli utenti, infatti quando per esempio un contatto posta una nostra foto taggandola con il nostro nome essa verrà segnalata anche ai contatti comuni.

In questo modo Mark Zuckerberg e soci dovrebbero riuscire a mettere a disposizione delle aziende che si pubblicizzano su Facebook un metodo di promozione molto semplice basato sulla consueta attività sociale degli utilizzatori.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità