back to top

Facebook lancia Atlas per l’advertising

I vertici del social network più grande della Rete hanno lanciato ufficialmente Facebook Atlas, una nuova piattaforma per l’advertising online il cui obiettivo dovrebbe essere quello di proporre annunci strettamente legati agli interessi dei potenziali acquirenti.

Attraverso questo servizio gli inserzionisti potrebbero avere la possibilità di raggiungere un maggior numero di utenti grazie ad una piattaforma che estenderà il suo raggio d’azione anche a siti Web esterni al circuito della creatura di Mark Zuckerberg.

Atlas, che avrebbe alcuni grandi marchi come la Pepsi Cola tra i suoi primi clienti, rappresenterebbe una sfida contro il già affermato network pubblicitario di Mountain View; a suo volta però esso è stato acquistato da Menlo Park a Microsoft per 50 milioni di dollari.

Secondo gli analisti, la quota di mercato di Facebook nel settore pubblicitario dovrebbe arrivare al 7.8% già entro la fine del 2014 (e quindi superare quelle di Redmond e Yahoo!); attualmente però essa si assestererebbe al 5.8% contro il 30% di Big G.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità