back to top

Facebook: fatturato in crescita (grazie al mobile)

L’ultima trimestrale presentata da Menlo Park è sicuramente classificabile come una degli migliori tra quelle palesate fino ad ora agli azionisti, motivo per il quale gli effetti positivi a carico del titolo azionario di Facebook si sarebbero manifestati quasi nell’immediato.

Numeri alla mano il Sito in Blue avrebbe generato nel corso dello scorso trimestre 791 milioni di dollari in profitti per 30 centesimi ad azione, un incremento considerevole rispetto ai 333 milioni, cioè 13 centesimi per azione, registrati nello stesso periodo del 2013.

Ottime notizie anche per quanto riguarda il fatturato, quest’ultimo avrebbe superato di gran lunga le previsioni formulate in precedenza dagli analisti grazie ad un 61% pari a 2.91 miliardi. Nel corso dell’ultimo after-hour il titolo del gruppo sarebbe stato scambiato per 75 dollari ad azione.

Protagonista indiscusso di questa crescita sarebbe stato senza dubbio l’ecosistema mobile e le relative entrate derivanti dall’advertising; andrebbe comunque sottolineata un’ulteriore cescita dell’utenza (40 milioni di iscritti in 3 mesi) ora arrivata a quota 1.32 miliardi di unità.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità