back to top

Facebook: arriva l’accessibilità per i non vedenti

I ricercatori del Department of Programming Languages and Systems dell’Università spagnola di Granada avrebbero concepito una propria soluzione per rendere il social network più trafficato della Rete accessibile anche alle persone non vedenti.

A capo del progetto, che attualmente avrebbe portato alla creazione di un software in fase sperimentale, vi sarebbe il ricercatore Josefa Molina Lopez, mentre il coordinamento sarebbe stato affidato a Nuria Medina Medina che è un componente dell’equipe di ricerca Gedes dell’Università di Granada.

L’idea dell’applicazione nascerebbe da un caso concreto, recentemente infatti l’Once, cioè l’organizzazione che in Spagna tutela i diritti di non vedenti e ipovedenti, avrebbe lamentato aspramente la scarsa accessibilità della creatura di Mark Zuckerberg.

Fino ad ora i non vedenti erano costretti a poter frequentare soltanto piattaforme sociali a loro appositamente dedicate, come per esempio Blindworks, presto l’iniziativa degli studiosi iberici dovrebbe garantire loro anche la presenza su Facebook.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità