back to top

Facebook apre una nuova sede milanese

Il gruppo di Menlo Park ha recentemente inaugurato la sua nuova sede italiana presso piazza Missori a Milano; gli uffici di Facebook sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa durante la quale è stata effettuata anche una piccola cronistoria di quella che è stata l’avventura dell’azienda nella Penisola.

Parlando con i giornalisti, Luca Colombo, country manager nostrano della sociatà capitanata da Mark Zuckerberg, ha voluto ricordare i tempi degli esordi in cui la sede del Sito in Blue in Italia era poco più di una stanzetta occupata da quattro persone.

Contestualmente Colombo ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti dal social network più grande della Rete grazie all’ecosistema mobile: degli attuali 24 milioni di utenti italiani che frequentano Facebook (13 milioni in più di 4 anni fa) ben 18 milioni accederebbero da smartphone e tablet.

Da segnalare una piccola curiosità: le sale riunioni della nuova sede porterebbero i nomi di alcuni vini italiani tra cui "Brunello" e "Prosecco", mentre le stampanti sarebbero state ribattezzate utilizzando termini propri del dialetto milanese.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...
Pubblicità