back to top

Chi ha inventato il "Mi piace"?

La storia di Facebook non è stata costellata soltanto da successi, ma anche da cause legali come per esempio quella intentata dai gemelli Winklevoss e dal sedicente webmaster Paul Ceglia contro Mark Zuckerberg; ora contro il Sito in Blue si sarebbe aperto un nuovo fronte da un tribunale europeo.

Secondo alcuni infatti, la paternità dell’utilizzatissimo pulsante "Mi piace" dovrebbe essere attribuita ad uno sviluppatore olandese chiamato Joannes Everardus Jozef Van Der Meer; l’informatico non avrebbe effettuato alcuna rivendicazione perché scomparso nel 2004.

Ad intentare una causa contro il social network più grande della Rete sarebbero stati invece i parenti stretti dello sviluppatore, a riprova delle proprie ragioni essi avrebbero indicato come prova un brevetto depositato da Van Der Meer riguardante una tecnologia per la creazione di un diario online.

Quindi, dai Paesi Bassi vi sarebbe chi accusa il Golden Boy della Rete di aver palesemente copiato l’idea relativa a tale strumento, gli studi legali di Menlo Park starebbero al momento vagliando la corretta linea difensiva da adottare contro la richiesta di risarcimento pervenuta.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...
Pubblicità