back to top

ChatGPT Canvas è gratis per tutti

OpenAI ha confermato che Canvas, il suo strumento avanzato per l’editing, è ora disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di ChatGPT. Lanciato in versione beta nell’ottobre 2023, e riservato inizialmente agli abbonati a pagamento di ChatGPT Plus e Teams, offre un’interfaccia con cui modificare testi e codice in tempo reale durante l’interazione con il chatbot.

Le funzionalità di ChatGPT Canvas

ChatGPT Canvas è caratterizzato da una UI a doppio pannello. Troviamo infatti una textarea per i prompt posizionata in alto e una barra laterale dedicata all’output testuale o al codice su cui si sta operando. Gli utenti possono così apportare delle modifiche dirette senza generare nuove risposte. Si invece ha quindi la possibilità di correggere e migliorare quelle che sono state già fornite.

La piattaforma supporta non soltanto la scrittura ma anche l’esecuzione di codice Python. Questo significa che si ha la possibilità di incollare ed eseguire codice senza dover utilizzare ambienti di sviluppo esterni per i test. L’ultimo aggiornamento facilita inoltre il debug e la generazione di grafici per operazioni di analisi dei dati.

Canvas è ora integrato con GPT-4o, di conseguenza si apre automaticamente in ChatGPT a seguito di determinate richieste, come per esempio la scrittura di codice o la modifica di documenti molto articolati.

12 Days of OpenAI

Le funzionalità descritte sono ora disponibili su tutte le versioni di ChatGPT, incluse quelle Web e Desktop con tanto di suggerimenti contestuali e feedback in tempo reale.

L’accessibilità di Canvas estesa a tutti fa parte dell’iniziativa12 Days of OpenAI” durante la quale la compagnia di Sam Altman e soci ha introdotto diversi miglioramenti ai suoi servizi. A questo proposito merita una segnalazione il lancio di Sora AI, generatore di video on demand in grado di creare contenuti filmati fotorealistici a partire da prompt testuali.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

ChatGPT permette di programmare i task

OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità beta chiamata "Tasks"...

OpenAI: l’AI è una questione di sicurezza nazionale

OpenAI ha recentemente pubblicato il documento "AI in America:...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità