back to top

Il CEO di mongoDB lascia per stare con la famiglia

"Perché lascio il miglior lavoro che abbia mai avuto" questo il titolo di un articolo di commiato scritto da nei giorni scorsi da Max Schireson, amministratore delegato del gruppo che fa capo al progetto MongoDB, uno dei più noti database NoSQL Open Source tra quelli attualmente disponibili.

Max Schireson

In tale post Schireson ha voluto spiegare le motivazioni che lo avrebbero convinto a rinunciare alla prestigiosa carica di CEO della propria azienda; alla base delle sua decisione vi sarebbe l’intenzione di dedicare molto più tempo alla propria famiglia e in particolare ai figli di 14, 12 e 9 anni.

Nel corso della sua carriera di dirigente egli si sarebbe sentito porgere domande sugli argomenti più disparati (il modello di auto guidata, i suoi musicisti preferiti..) ma mai nessuno gli avrebbe chiesto come facesse a conciliare la sua vita privata con il lavoro.

Ponendosi quest’ultimo interrogativo, Schireson avrebbe deciso di optare per il ruolo di padre, anche se conscio (per sua stessa ammissione) che tale cambiamento potrebbe costargli milioni di dollari in mancati guadagni e la possibilità di accedere in futuro ai vertici di altre aziende.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità