back to top

Brunetta: un filtro per stoppare Facebook negli uffici della PA

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione – Renato Brunetta – continua la sua battaglia contro perditempo e fannulloni negli uffici della Pubblica Amministrazione, battaglia volta a migliorare il rendimento dei lavoratori nei pubblici uffici. Questa volta il vulcanico ministro ha pensato, sondaggi alla mano, di intervenire contro la malsana abitudine di frequentare i social network durante l’orario d’ufficio.

Per fronteggiare questo fenomeno il Ministro Brunetta ha annunciato che a breve verrà installato un filtro sulla rete della Pubblica Amministrazione per bloccare l’accesso durante gli orari di lavoro a Facebook ed agli altri network sociali.

L’iniziativa di Brunetta, in realtà, non è una novità per il nostro paese. Altri enti, infatti, avevano già pensato ad intervenire in tal senso; tra questi le Poste Italiane ed il comune di Milano.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...
Pubblicità