back to top

3 Italiani su 4 organizzano le vacanze su Internet

Google a Tns hanno recentemente condotto una rilevazione sul legame tra Web e modalità di pianificazione dei viaggi e delle vacanze, dalle interviste effettuate su un campione composto da circa 3 mila utenti sarebbe emerso che il 76% degli Italiani preferirebbe rivolgersi alla Rete piuttosto che alle classiche agenzie.

Circa la metà degli interpellati avrebbe rivelato che Internet sarebbe stata la fonte di ispirazione principale per decidere la meta da raggiungere, circa un quarto di essi avrebbe deciso il luogo nel quale trascorrere le proprie vacanze sulla base di un’offerta reperita sul Web.

Anche gli immancabili social network avrebbero un ruolo findamentale in questo particolare settore, il 22% degli intervistati avrebbe infatti operato la propria scelta dopo aver consultato le esperienze descritte dai propri contatti su Facebook e visualizzato le fotografie pubblicate.

Le tanto temute recensioni presenti sulle varie piattaforme online (come Trip Advisor) dedicate al comparto vacanziero sarebbero invece meno vincolanti di quanto non si potrebbe pensare; soltanto il 16% degli intervistati avrebbe ammesso di essere stato influenzato da commenti positivi o negativi postati in Rete.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità