back to top

100 denunciati per il malware BlackShades

Sarebbero ben 17 i paesi coinvolti in un’operzione di polizia condotta dall’FBI e dall’Europol che avrebbe portato alla denuncia di un centinaio di persone, delle quali 13 nella sola Penisola, accusate di aver realizzato e gestito la più grande botnet di Pc zombie della storia informatica.

Secondo gli inquirenti, una vera e propria associazione a delinquere a livello internazionale avrebbe sfruttato il malware denominato BlackShades per prendere il controllo di migliaia di computer altrui a scopo fraudolento e all’insaputa dei legittimi proprietari.

Per quanto riguarda l’Italia, le forze dell’ordine avrebbero effettuato interventi da Sud a Nord in varie città tra cui Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Milano, Venezia, Trento e Trieste; le persone denunciate sarebbero tutte competenti dal punto di vista tecnico.

L’operazione internazionale, battezzata non a caso "BlackShades", sarebbe stata condotta nella Penisola dagli agenti del Cnaipic, cioè il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche della Polizia Postale.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicità