Python รจ un linguaggio di programmazione popolare e versatile, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalla sviluppo web all’analisi dei dati, dall’intelligenza artificiale all’automazione di script. Con la sua sintassi semplice e leggibilitร , Python รจ una scelta ideale per chiunque voglia imparare a programmare. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come installare Python su Linux, Mac e Windows.
Nel momento in cui viene scritta questa trattazione, la versione piรน recente di Python รจ la 3.4.3, mentre l’ultima release della versione 2.x รจ stata la 2.7.10, frutto di un aggiornamento risalente al maggio del 2015. Entrambi i rami di sviluppo sono attualmente supportati dalla community di sviluppatori, il che pone un problema per chi desidera imparare a programmare con Python.
Tra il ramo 2.x e il ramo 3.x esistono infatti alcune differenze a livello sintattico. Per evidenti motivi, dovuti alla minore anzianitร di Python 3.x, attualmente le applicazioni realizzate tramite le release 2.x sono piรน numerose. Tuttavia, poichรฉ il ramo 2.x non sarร ulteriormente supportato in futuro, รจ indispensabile acquisire familiaritร con le nuove funzionalitร associate al ramo piรน recente.
Il passaggio da Python 2.x a 3.x non รจ avvenuto senza polemiche. Alcuni sviluppatori hanno persino ipotizzato la creazione di un fork del linguaggio basato sul ramo 2.x a causa dei problemi di incompatibilitร con alcune librerie di terze parti sviluppate sulla base dell’ultima release. Per questo motivo, il nostro consiglio รจ di concentrarsi sull’ultima versione di Python.
Imparando con la versione piรน recente, sarร facile individuare le differenze con il ramo 2.x se fosse necessario lavorare su applicazioni piรน datate. ร importante notare che se si devono utilizzare pacchetti software di terze parti che non sono ancora compatibili con Python 3.x, sarร necessario lavorare con Python 2.x.
Installazione su Linux
In genere, nelle distribuzioni basate sul Kernel Linux, Python รจ giร presente tra i pacchetti disponibili per l’installazione. Tuttavia, la versione fornita potrebbe non essere la piรน recente. Di seguito, viene descritta la procedura di installazione di Python su Ubuntu, procedura che puรฒ essere applicata anche su Debian e varianti di queste due distribuzioni.
La prima operazione da effettuare consiste nell’utilizzare il gestore di pacchetti apt-get
per installare la libreria openssl:
$ sudo apt-get install libssl-dev openssl
Una volta risolte le dipendenze, si puรฒ utilizzare il download manager wget
per scaricare la release di Python desiderata:
$ wget https://www.python.org/ftp/python/3.4.3/Python-3.4.3.tgz
Si otterrร un archivio compresso che dovrร essere scompattato con il seguente comando:
$ tar -xvf Python-3.4.3.tgz
A questo punto, รจ necessario accedere alla cartella con il package estratto e procedere ai comandi per l’installazione:
$ cd Python-3.4.3/
$ ./configure
$ make
$ sudo make install
$ ./python
Completate queste operazioni, avrete a disposizione una versione aggiornata di Python pronta per essere utilizzata nella programmazione.
Installazione su MacOS
Analogamente a Linux, anche in MacOS Python รจ incluso di default nel sistema operativo, indipendentemente dalla versione. Se la release disponibile non fosse aggiornata, รจ possibile effettuare un upgrade recandosi sul sito ufficiale di Python, dove sarร disponibile il file .pkg per le piattaforme Apple, supportando sia le architetture a 32 bit che a 64 bit.
Gli installer .pkg
possono essere lanciati con un semplice doppio click. Durante il processo di installazione, potrebbe essere necessario inserire il nome utente e la password dell’amministratore per procedere con il setup delle librerie e del linguaggio.
Se tutto procede correttamente, si potrร aprire un terminale e accedere alla riga di comando digitando il seguente comando:
$ python
Si segnala che, nel caso si utilizzi la versione di default di Python, il sistema localizza il linguaggio in due percorsi: /System/Library/Frameworks/Python.framework
e /usr/bin/python
. Questi percorsi non dovranno essere modificati per garantire il corretto funzionamento delle librerie installate.
Installazione su Windows
Per gli utenti Windows, gli sviluppatori di Python forniscono un installer apposito per entrambe le architetture a 32 bit e 64 bit, scaricabile direttamente dal sito ufficiale.
Una volta completato il download, basterร effettuare un doppio click sullโeseguibile scaricato. Si aprirร una schermata in cui sarร necessario scegliere se consentire lโaccesso a Python solo allโutente corrente o a tutti gli utenti del sistema. Dopo aver fatto la propria scelta, bisognerร cliccare su Next per continuare e selezionare la directory per lโinstallazione, ad esempio C:\Python
, seguiti da un ulteriore clic su Next per personalizzare lโinstallazione; si consiglia ai neofiti di mantenere le impostazioni predefinite.
Continuando con il clic su Next, si procederร allโinstallazione vera e propria, con la copia dei file su Windows. Il sistema di setup proseguirร in modo automatico e, una volta completato, basterร cliccare su Finish per chiudere l’installazione.
Per verificare lโesito dell’installazione, รจ possibile recarsi nel menรน Start (l’esempio รจ in Windows 7) e selezionare Tutti i programmi > Python; si aprirร cosรฌ una finestra interattiva per lโutilizzo di Python.
Adesso, l’ambiente per la programmazione in Python sarร pronto per gli sviluppatori.