PhpMyAdmin è un potente
software open-source scritto in PHP per la gestione di database MySQL (il più potente DBMS open-source in circolazione). Come si legge sulla documentazione ufficiale:
Con phpMyAdmin è possibile gestire tanto un intero server MySQL (richiesto accesso da super-user) quanto un singolo database. Per quest'ultimo avrai necessità di configurare correttamente un utente MySQL che abbia privilegi di lettura/scrittura esclusivamente sul database interessato.
Più precisamente, phpMyAdmin può:
creare o cancellare database
creare, copiare, cancellare, rinominare e modificare tabelle
occuparsi della manutenzione delle tabelle
rimuovere, modificare ed aggiungere campi
eseguire qualsiasi istruzione SQL, anche queries in modalità batch
gestire le chiavi (key) nei campi
caricare file di testo all'interno delle tabelle
creare e leggere dump (backup su file) di tabelle
esportare dati in formato CSV, XML e Latex
amministrare server multipli
gestire utenti e privilegi MySQL
...
Questo software, come avrete capito, è uno strumento utilissimo, oltre che per gli esperti, anche (o meglio, soprattutto) per chi non conosce i comandi base di interazione tra Php e MySql. Nelle lezioni che seguono vedremo come installare, configurare ed utilizzare le principali funzioni di questo potente strumento.
Attenzione: la guida è stata scritta sulla base della versione 2.6.0 ma buona parte di quanto illustrato può considerarsi esatto anche per le versioni successive dello script.