back to top

Il prompt dei comandi di Windows: cos’è e come funziona

Il Prompt dei comandi di Windows รจ un’applicazione integrata nei sistemi operativi di Microsoft che consente di eseguire istruzioni da linea di comando (CLI, Command Line Interface). Grazie al prompt, gli utenti possono interagire con il sistema operativo attraverso comandi testuali, attivando processi e svolgendo una varietร  di task richiamando funzionalitร  del sistema o di altre applicazioni.

In questo articolo esploreremo come utilizzare il Prompt dei comandi, le sue funzionalitร  principali e alcuni comandi utili per gestire il filesystem di Windows.

Pubblicitร 

Come aprire il prompt di Windows

Per avviare il Prompt di Windows su Windows 10 รจ sufficiente cliccare sull’icona del motore di ricerca interno presente nella Barra delle Applicazioni e digitare la keyword โ€œcmdโ€ (abbreviazione di command in Inglese). L’eseguibile cmd.exe consente infatti di lanciare una nuova istanza dell’interprete dei comandi a cui inviare le istruzioni.

In alternativa, รจ possibile aprire il Prompt dei comandi utilizzando la combinazione di tasti [Windows] + [R]. Apparirร  cosรฌ la funziona โ€œEseguiโ€ nel cui modulo รจ necessario digitare โ€œcmdโ€ e poi cliccare sul pulsante โ€œOKโ€.

Prompt e privilegi

L’applicazione puรฒ essere avviata dall’utente corrente (tramite il collegamento โ€œApriโ€) o dall’amministratore di sistema (โ€œEsegui come amministratoreโ€). Quest’ultima opzione permette di inviare qualsiasi tipologia di comando, avviando il Prompt con privilegi elevati. Se si sceglie la prima opzione, il percorso di partenza sarร  la directory dell’utente:

Se invece si avvia con i privilegi di amministratore, il percorso di partenza sarร  la directory di sistema โ€œsystem32โ€, contenente librerie DLL ed EXE fondamentali per il funzionamento del sistema:

Per questioni di sicurezza, รจ consigliabile accedere tramite un utente standard, specialmente mentre si sta imparando a utilizzare il Prompt. Questo aiuta a evitare errori o imprudenze che potrebbero avere conseguenze โ€œpesantiโ€ sul sistema.

Prompt e autocompletamento dei comandi

Prima di proseguire con la descrizione dei comandi piรน frequentemente utilizzati, รจ utile ricordare che nel caso di istruzioni lunghe รจ possibile utilizzare la funzione di autocompletamento premendo il tasto [Tab]. Ad esempio, se nella directory corrente รจ presente la cartella โ€œimmaginiโ€, รจ sufficiente digitare le prime lettere e poi premere [Tab] per completare il nome della directory.

Spostarsi all’interno del filesystem di Windows

Il Prompt dei comandi consente di navigare tra le directory tramite il comando cd (change directory). Per spostarsi dalla directory corrente a un’altra, digitare il comando seguito dal nome della directory di destinazione. Ad esempio, per accedere al Desktop dell’utente corrente, digitare:

C:\Users\nome-utente>cd desktop

Il prompt non รจ case sensitive, quindi non distingue tra maiuscole e minuscole. Ecco un esempio di output:

Per specificare percorsi articolati, separare directory e sottodirectory con il simbolo del backslash:

C:\Users\nome-utente>cd desktop\fatture\emesse

Il comando cd puรฒ essere utilizzato anche con due punti fermi per tornare alla directory superiore:

C:\Users\nome-utente>cd ..

Per saltare direttamente alla directory radice, utilizzare il comando cd /:

Visualizzare il contenuto di una cartella

Una volta nella directory desiderata, รจ possibile visualizzarne il contenuto con il comando dir:

Le directory saranno indicate da <dir> e i file mostreranno la loro dimensione, insieme alla data e all’ora di creazione o ultima modifica.

Creare e cancellare cartelle da linea di comando

รˆ possibile creare una nuova directory utilizzando il comando md, che รจ l’abbreviazione di mkdir (make directory), seguito dal nome della cartella che si intende creare. Per esempio, per creare una cartella chiamata โ€œimmaginiโ€ nel Desktop di un utente standard, digitare:

C:\Users\nome-utente\Desktop>md immagini

Per cancellare una directory, utilizzare il comando rd (remove directory) seguito dal nome della directory:

C:\Users\nome-utente\Desktop>rd immagini

Il sistema eseguirร  l’istruzione senza produrre alcun output visibile.

Il comando rd senza parametri puรฒ eliminare solo directory vuote. Se ci sono file o sottodirectory all’interno, utilizzare:

C:\Users\nome-utente\Desktop>rd /s immagini

Il sistema chiederร  conferma prima di procedere con la rimozione.

Rinominare e copiare cartelle da linea di comando

Per rinominare una cartella, utilizzare il comando ren (rename) seguito dal nome originale e dal nuovo nome:

C:\Users\nome-utente\Desktop>ren immagini pictures

In modo analogo, per copiare una directory, utilizzare il comando xcopy con i parametri /s e /i, seguito dal percorso della cartella sorgente e da quello di destinazione:

C:\Users\nome-utente>xcopy /s /i d:\docs c:\users\nome-utente\Desktop\pictures

Il parametro /s include tutte le sottodirectory (eccetto quelle vuote), mentre /i crea una nuova directory se quella di destinazione non esiste.

Creare un file da linea di comando

รˆ possibile creare un nuovo file, come ad esempio un documento di testo, utilizzando il comando echo per specificare il contenuto e precedere il nome del file con il carattere โ€œ>โ€ (maggiore). Se volessimo creare un file chiamato โ€œprova.txtโ€ con la frase โ€œUn testo qualsiasiโ€, l’istruzione sarebbe:

C:\Users\nome-utente\Desktop>echo Un testo qualsiasi. > prova.txt

Il carattere โ€œ>โ€ funge da puntatore per il contenuto. Se desideriamo sovrascrivere il file, utilizziamo nuovamente lo stesso comando:

C:\Users\nome-utente\Desktop>echo Un nuovo testo. > prova.txt

Per aggiungere testo senza sovrascrivere il contenuto esistente, utilizzare โ€œ>>โ€:

C:\Users\nome-utente\Desktop>echo Un nuovo testo. >> prova.txt

Cancellare un file da linea di comando

Il file puรฒ essere eliminato in qualsiasi momento con il comando del (delete):

C:\Users\nome-utente\Desktop>del prova.txt

Rinominare e copiare un file dal prompt

Per rinominare un file, utilizzare il comando ren seguendo la sintassi vista per le directory:

C:\Users\nome-utente\Desktop>ren prova.txt prova_copia_1.txt

Per copiare un file da un percorso ad un altro, utilizzare il comando copy:

C:\Users\nome-utente\Desktop>copy prova.txt C:\Users\nome-utente\nuova_prova.txt

Concatenare piรน istruzioni nel prompt

รˆ possibile concatenare istruzioni usando l’operatore | (pipe) per eseguire piรน comandi consecutivamente. Ad esempio:

C:\Users\nome-utente\Desktop>md docs | echo Un testo qualsiasi. > C:\Users\nome-utente\Desktop\docs\prova.txt

Questo comando crea prima una cartella chiamata โ€œdocsโ€ e poi salva un file โ€œprova.txtโ€ al suo interno. Le istruzioni concatenate verranno eseguite in sequenza, una dopo l’altra.

Documentazione in linea

Oltre ai comandi presentati, il Prompt dei comandi offre decine di altre opzioni. Digitando help si ottiene una lista completa di tutti i comandi supportati:

Per ottenere informazioni specifiche su un comando, digitare il nome del comando seguito da /?. Ad esempio, per visualizzare i dettagli del comando cls, scrivere:

C:\Users\nome-utente>cls /?

Scrivere cls /? equivale all’istruzione help cls, fornendo cosรฌ un modo alternativo per ricevere assistenza sui comandi.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Disattivare il tasto Caps Lock su Windows

Il tasto Caps Lock (normalmente indicato con il simbolo...

Modificare la lettera di un drive

Prima di mostrare la procedura di modifica della lettera...

Product Key di Windows: cos’è e dove trovarlo

Il Product Key, o Product Key Code (PCK), è...

Aprire il task manager di Windows

Il Task Manager (Gestione attività) di Windows è uno...

Netstat: cos’รจ e come funziona

Monitorare le connessioni di rete รจ essenziale per garantire...
Pubblicitร