back to top

Rimuovere “category” dai link e dai titoli delle categorie di WordPress

Quando si crea un sito con WordPress, la struttura degli URL gioca un ruolo fondamentale nellโ€™ottimizzazione SEO e nellโ€™usabilitร . Utilizzare URL chiari e ben strutturati non solo migliora lโ€™esperienza dellโ€™utente, ma puรฒ anche avere un impatto positivo sul posizionamento nei motori di ricerca.

WordPress offre diverse opzioni per personalizzare i permalink, consentendo di modificare la struttura degli indirizzi web in modo flessibile. Tuttavia, uno degli aspetti meno apprezzati riguarda la gestione degli URL delle categorie: per impostazione predefinita, infatti, WordPress aggiunge automaticamente il prefisso โ€œcategoryโ€, generando URL del tipo:

Pubblicitร 
https://nomesito.com/category/nome-categoria/

Sebbene sia possibile modificare questo prefisso attraverso Impostazioni > Permalink, sostituendolo con un termine personalizzato (ad esempio โ€œcategoriaโ€ o โ€œcatโ€), WordPress non consente di rimuoverlo completamente. Ma cosa fare se volessimo ottenere un URL ancora piรน pulito e breve, privo di qualsiasi prefisso, come questo?

https://nomesito.com/nome-categoria/

Ed รจ qui che sorge il problema: secondo la logica di WordPress, i permalink delle tassonomie devono essere preceduti da un identificatore specifico. Non esiste, quindi, unโ€™opzione nativa per rimuovere del tutto il prefisso โ€œcategoryโ€.

Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per aggirare questa limitazione e ottenere URL piรน puliti e ottimizzati. In questo articolo esploreremo alcuni metodi efficaci per rimuovere โ€œcategoryโ€ dagli URL delle categorie di WordPress, analizzandone vantaggi e svantaggi.

Intervenire sulla struttura dei permalink di un sito WordPress non รจ unโ€™operazione da prendere alla leggera. Idealmente, la configurazione degli URL dovrebbe essere definita fin dallโ€™inizio, quando il sito viene lanciato, per evitare problemi futuri legati a SEO, link rotti e indicizzazione.

Quando si modifica la struttura degli URL โ€“ ad esempio rimuovendo โ€œcategoryโ€ dagli indirizzi delle categorie โ€“ si rischia di alterare percorsi giร  indicizzati dai motori di ricerca o giร  condivisi su altri siti, social e newsletter. Se un URL cambia senza una corretta gestione, gli utenti potrebbero ritrovarsi davanti a una pagina 404, mentre Google potrebbe perdere traccia della pagina originale, con un impatto negativo sul posizionamento.

Per questo motivo, se si decide di modificare i permalink su un sito giร  avviato, รจ essenziale adottare alcune precauzioni:

  • Impostare redirect 301 per indirizzare automaticamente i vecchi URL verso quelli nuovi, evitando errori 404.
  • Aggiornare la sitemap e comunicarla a Google tramite Google Search Console per velocizzare lโ€™indicizzazione della nuova struttura.
  • Verificare eventuali link interni nel sito e aggiornarli di conseguenza per evitare collegamenti rotti.

Se invece si sta creando un nuovo sito, รจ fondamentale scegliere con attenzione la struttura dei permalink prima della pubblicazione, evitando modifiche successive che potrebbero risultare problematiche. In ottica SEO e di usabilitร , meno cambiamenti vengono fatti nel tempo, meglio รจ.

Cambiare โ€œcategoryโ€ con un altro prefisso

Se il tuo obiettivo non รจ rimuovere completamente il prefisso โ€œcategoryโ€, ma semplicemente sostituirlo con un termine piรน adatto al tuo sito (ad esempio โ€œcategorieโ€, โ€œargomentiโ€ o โ€œtemiโ€), WordPress offre unโ€™opzione nativa per farlo senza bisogno di plugin o codice personalizzato.

La pagina delle impostazioni presenta campi per categorie e basi di tag, un pulsante di salvataggio e un'integrazione WordPress senza soluzione di continuitร . Gestisci facilmente i tuoi link e titoli per personalizzare la struttura del tuo sito senza sforzo.
Screenshot

Effettuare questa modifica รจ semplicissima:

  • Vai su Impostazioni โ†’ Permalink.
  • Scorri fino alla sezione Base delle categorie.
  • Nel campo di testo, sostituisci โ€œcategoryโ€ con il prefisso desiderato (es. โ€œtematicheโ€).
  • Clicca su Salva le modifiche.

Dopo aver effettuato questa modifica, gli URL delle categorie passeranno da:

https://nomesito.com/category/nome-categoria/

a

https://nomesito.com/tematiche/nome-categoria/

Se invece vuoi rimuovere completamente il prefisso senza sostituirlo con un altro, dovrai utilizzare un metodo alternativo. Nel prossimo paragrafo vedremo come farlo utilizzando un plugin dedicato.

Rimuovere del tutto โ€œcategoryโ€ dalle URL delle categorie di WordPress

Se modificare i permalink dalle impostazioni di WordPress non รจ sufficiente, il modo piรน semplice ed efficace per eliminare il prefisso โ€œcategoryโ€ dagli URL รจ utilizzare un plugin. Esistono diversi strumenti che permettono di farlo in pochi clic, senza dover modificare il codice del sito manualmente.

No category base

Logo con il testo "Infolific" su sfondo blu, accanto all'immagine di un documento con delle frecce, che ricorda un collegamento di categoria in WordPress.
Screenshot

Il plugin No Category Base (WPML) รจ una soluzione efficace per chi desidera semplificare gli URL delle categorie su WordPress, eliminando il prefisso obbligatorio โ€œcategoryโ€ e ottenendo cosรฌ permalink piรน puliti e SEO-friendly.

Uno dei principali vantaggi di questo plugin รจ la sua semplicitร  dโ€™uso: non richiede configurazioni complesse nรฉ modifiche ai file core di WordPress. Una volta installato e attivato, il plugin opera immediatamente, gestendo anche i reindirizzamenti 301 dai vecchi URL a quelli nuovi, assicurando cosรฌ che non vi siano interruzioni o errori 404. Questa funzionalitร  รจ particolarmente utile per mantenere lโ€™integritร  dei link e preservare il posizionamento SEO esistente.

Un ulteriore punto di forza รจ la compatibilitร  con WPML, il noto plugin per siti multilingue. Questa integrazione garantisce che anche i siti con contenuti in piรน lingue possano beneficiare di URL semplificati senza problemi di compatibilitร . Inoltre, il plugin supporta installazioni multisito di WordPress e funziona correttamente con plugin per sitemap, assicurando una perfetta integrazione nellโ€™ecosistema del tuo sito.

Remove category URL

Una freccia indirizza la tua attenzione al pulsante "Rimuovi categoria" su sfondo blu, accompagnato da un avviso sulla compatibilitร  con i plugin di WordPress.
Screenshot

Il plugin Remove Category URL รจ stato progettato per semplificare gli URL delle categorie in WordPress. Una volta attivato, il plugin rimuove automaticamente questo prefisso senza necessitร  di configurazioni aggiuntive, e gestisce i reindirizzamenti 301 dai vecchi URL a quelli nuovi, preservando lโ€™integritร  dei link e lโ€™indicizzazione sui motori di ricerca.

Tuttavia, รจ importante notare che lโ€™ultimo aggiornamento del plugin risale al 27 gennaio 2020, e non รจ stato testato con le ultime tre principali versioni di WordPress. Questa mancanza di aggiornamenti potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo alla compatibilitร  e alla sicurezza del plugin con le versioni piรน recenti di WordPress.

Yoast SEO e Rank Math

Quando si parla di SEO su WordPress, Yoast SEO e Rank Math sono due dei plugin piรน popolari e completi. Entrambi offrono una vasta gamma di funzionalitร  per ottimizzare il sito sui motori di ricerca, migliorare la leggibilitร  dei contenuti e gestire aspetti tecnici come la sitemap XML, i metadati e i reindirizzamenti. Tuttavia, se il tuo obiettivo รจ rimuovere il prefisso โ€œcategoryโ€ dagli URL delle categorie, cโ€™รจ una limitazione importante: questa funzione รจ disponibile solo nelle loro versioni premium di entrambi questi plugin.

Se il tuo unico obiettivo รจ eliminare โ€œcategoryโ€ dagli URL, probabilmente lโ€™acquisto di Yoast SEO Premium o Rank Math Pro non รจ la scelta piรน conveniente. In questo caso, puoi optare per plugin specifici che offrono la stessa funzione gratuitamente.

Tuttavia, se hai bisogno di strumenti avanzati per la SEO, come la gestione avanzata dei redirect, lโ€™analisi delle parole chiave e la creazione di sitemap piรน dettagliate, allora lโ€™investimento nella versione premium di uno di questi plugin potrebbe essere giustificato e la possibilitร  di ottimizzare i permalink delle tassonomie potrebbe essere un buon plus da considerare.

Rimuovere โ€œcategoryโ€ dalle URL con uno snippet di codice PHP

Per gli utenti piรน “smanettoni” รจ bene ricordare che per personalizzare i permalink delle tassonomie non รจ indispensabile utilizzare un plugin. Lo stesso risultato puรฒ essere ottenuto anche con un semplice snippet di codice da inserire nel file functions.php del nostro tema WordPress.

Perchรฉ questo plugin funzioni correttamente รจ necessario non personalizzare i permalink delle categorie ma lasciare il prefisso di default.

// Rimuove la base "category" dagli URL delle categorie
function remove_category_base($category_link, $category) {
    if (strpos($category_link, '/category/') !== false) {
        $category_link = str_replace('/category/', '/', $category_link);
    }
    return $category_link;
}
add_filter('category_link', 'remove_category_base', 10, 2);

// Reindirizza i vecchi URL con "category" ai nuovi senza di essa
function redirect_category_base() {
    if (strpos($_SERVER['REQUEST_URI'], '/category/') !== false) {
        wp_redirect(str_replace('/category/', '/', $_SERVER['REQUEST_URI']), 301);
        exit;
    }
}
add_action('template_redirect', 'redirect_category_base');

Il codice qui sopra ha una duplice funzione: trasforma i permalink delle categorie eliminando il prefisso “category” e applica un redirect 301 alle vecchie URL per evitare il generarsi di molteplici errori 404.

E’ bene precisare che la soluzione offerta da questo snippet di codice potrebbe non essere una soluzione perfetta per ogni contesto di utilizzo:

  • Potenziali conflitti: Se hai pagine o post con slug simili ai nomi delle categorie, potresti riscontrare problemi di sovrapposizione.
  • Non aggiorna automaticamente la sitemap: Se usi un plugin per la creazione della Sitemap, dovrai verificare manualmente che le nuove URL vengano gestite correttamente.

Rimuovere โ€œCategoryโ€ dal titolo delle pagine delle categorie

Quando si visita una pagina di categoria in WordPress, il titolo visualizzato nel browser e nei risultati di ricerca spesso include il termine โ€œCategoryโ€ prima del nome effettivo della categoria. Ad esempio, se hai una categoria chiamata โ€œNotizieโ€, il titolo potrebbe apparire cosรฌ:

Category: Notizie - Nome del Sito

Questo puรฒ risultare poco elegante e meno ottimizzato per la SEO. Fortunatamente, esistono diversi modi per rimuovere โ€œCategoryโ€ dal titolo delle pagine delle categorie.

Rimuovere โ€œCategoryโ€ dal titolo usando un plugin SEO (Yoast SEO o Rank Math)

Se utilizzi Yoast SEO o Rank Math, puoi personalizzare il titolo delle pagine delle categorie in modo semplice:

  • Vai su SEO โ†’ Aspetto della ricerca (Yoast SEO) o Titoli & Meta (Rank Math).
  • Seleziona la scheda Tassonomie.
  • Modifica la struttura del titolo delle categorie rimuovendo โ€œCategoryโ€ o sostituendolo con qualcosa di piรน adatto.
  • Salva le modifiche.

Questo metodo รจ veloce e consigliato perchรฉ consente anche di personalizzare altri aspetti SEO, come la meta description.

Rimuovere โ€œCategoryโ€ dal titolo con uno snippet di codice nel file functions.php

Se preferisci una soluzione senza plugin, puoi rimuovere โ€œCategoryโ€ dai titoli modificando il file functions.php del tuo tema. Aggiungi questo codice:

function remove_category_word_from_title($title) {
    if (is_category()) {
        $title = str_replace('Category: ', '', $title);
    }
    return $title;
}
add_filter('wp_title', 'remove_category_word_from_title');
add_filter('single_cat_title', 'remove_category_word_from_title');

Questo codice intercetta il titolo delle pagine di categoria e rimuove la parola โ€œCategoryโ€, lasciando solo il nome della categoria.

Conclusione

La rimozione del prefisso โ€œcategoryโ€ dagli URL delle categorie di WordPress puรฒ sembrare un dettaglio, ma in realtร  รจ unโ€™ottimizzazione che porta benefici concreti. Non si tratta solo di un vezzo estetico: URL piรน corti e chiari migliorano lโ€™esperienza utente, rendono il sito piรน professionale e possono persino avere un impatto positivo sulla SEO.

Tuttavia, come abbiamo visto, WordPress non prevede nativamente questa possibilitร , il che ci obbliga a trovare soluzioni alternative. Cโ€™รจ chi preferisce affidarsi a plugin e chi invece sceglie la strada della personalizzazione intervenendo su functions.php. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e le sue criticitร : la scelta migliore dipende dalle esigenze del sito e dalle competenze tecniche di chi lo gestisce.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Come eliminare la categoria “Senza Categoria” in WordPress

Se hai un sito WordPress, probabilmente hai notato che...

WordPress lento? La guida definitiva per velocizzare il tuo sito

Quando si tratta di gestire un sito web, la velocitร ...

Sito WordPress bloccato in manutenzione: come risolvere?

Un problema comune che si pรฒ incontrare durante la...

Clonare un sito WordPress

Esistono diverse ragioni per cui potrebbe essere utile clonare...

Disabilitare i commenti in WordPress

Una delle caratteristiche da sempre piรน apprezzate nei siti...

WordPress: Custom Post Type, cosa sono e come crearli

Nonostante qualcuno pensi che Wordpress sia una semplice piattaforma...
Pubblicitร