back to top

YouTube: le tendenze italiane del 2022

Ora che il 2022 volge ormai al termine – dicembre è arrivato come sempre all’improvviso e troppo presto – vale la pena consultare le classifiche dei trend che hanno caratterizza i quasi 12 mesi alle spalle. Tra queste ultime ve n’è una particolarmente interessante per creator, agenzie di marketing e utenti: quella dei video più visti su YouTube.

Per analizzare i risultati registrati dalla piattaforma proprietà di Alphabet, la stessa corporation di cui fa parte Google, è utile suddividere la classifica in tre categorie differenti: i video musicali, i video non musicali (le ragioni di questa distinzione sono facilmente comprensibili) e gli short, cioè i video brevi (o clip) spesso tratti da contenuti più lunghi.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la prima categoria, il video più visto in assoluto è stato "Brividi", di Mahmood e Blanco, brano cantato nel corso del Festival di Sanremo 2022. Seguono il trio Fedez, Tananai e Mara Sattei con il video ufficiale de "La dolce vita" e "Caramello" per il quale sono stati coinvolti artisti del calibro di Rocco Hunt, Lola Indigo ed Elettra Lamborghini.

Se la classifica precedente non premia la buona musica, in quella dei video non musicali troviamo al prmo posto "Bello Bello" che ritrae la partecipazione di Federico Martelli a Italia’s Got Talent, seconda posizione per "Soldato russo si arrende, donne ucraine lo sfamano e gli fanno chiamare la madre: scoppia a piangere" e terzo posto per il Muschio Selvaggio Podcast con "Ep.77 Gli Avengers del calcio con Bonucci e Chiellini".

Ma passiamo ora agli Short che nel 2022 hanno visto primeggiare "Il rompicapo più facile del mondo" di Jack Nobile. Al secondo posto si piazzano invece i Me contro Te con "Quando volevi portare i giocattoli a scuola!", mentre la medaglia di bronzo dei video brevi e brevissimi va a " Bambino di 8 anni fenomeno delle arti marziali!" pubblicato da Sim1workout.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalitร ...
Pubblicitร