back to top

Windows 11: disponibile la beta

Gli sviluppatori della Casa di Redmond hanno reso disponibile la prima versione beta di Windows 11 per gli iscritti al programma Insider, formula che permette di testare le funzionalità dei nuovi software di Microsoft o dei loro aggiornamenti più recenti prima che questi vengano messi a disposizione del grande pubblico sotto forma di stabile.

L’installazione della beta potrà essere effettuata esclusivamente nei terminali che presentano alcuni requisiti specifici ma non quelli riguardanti la disponibilità di un modulo TPM 2.0 e il processore utilizzato, essi infatti sono stati momentaneamente rimossi con l’intenzione di ricevere feedback dal maggior numero di utilizzatori possibili.

Pubblicitร 

E’ bene ricordare che questo aggiornamento è appena uscito dal canale Dev, destinato ad ospitare software potenzialmente anche molto instabile, nonostante la Beta offra maggiori garanzie dal punto di vista dell’affidabilità essa non andrebbe utilizzata in ambienti di produzione e per l’installazione in questi ultimi si dovrà aspettare la release definitiva attesa per fine anno.

La Beta così come presentata al momento corrente contiene alcune limitazioni dal punto di vista delle funzionalità, almeno inizialmente mancherà per esempio la possibilità di scaricare e installare applicazioni per il sistema operativo Android dal Microsoft Store, stesso discorso per quanto riguarda il supporto delle chat tramite Microsoft Teams.

E’ possibile partecipare sia su PC che da tablet al "Programma Windows Insider" dal percorso "Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza", una volta completata la procedura di adesione si avrà accesso al dowload dei package necessari per l’installazione del software a disposizione degli iscritti. Se non si dispone di un terminale da dedicare ai test è possibile eseguire la beta di Windows 11 anche in virtualizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร