back to top

Windows 10: il rollback degli aggiornamenti è automatico

La sfortunata esperienza dell’October 2018 Update di Windows 10 avrebbe costretto Microsoft ad adottare una maggiore prudenza nella distribuzione degli aggiornamenti. Si ricordi infatti che in seguito al rollout autunnale alcuni utilizzatori del sistema operativo avevano segnalato la cancellazione imprevista di file successivamente all’installazione.

Per questo motivo gli sviluppatori della compagnia statunitense hanno sviluppato un sistema di rollback in grado di attivarsi quando un aggiornamento produce dei comportamente inaspettati in fase di avvio. Una volta rilevata l’anomalia, Windows 10 provvederà automaticamente ad elimiare l’update e a ripristinare la situazione precedente.

Pubblicitร 

Nel comunicato a corredo di questa nuova funzionalità la Casa di Redmond avrebbe ammesso la possibilità che gli aggiornamenti automatici possano fallire per problemi di incompatibilità software o per le caratteristiche del package rilasciato, il rollback automatico permetterà di mantenere il sistema efficiente e sicuro intervenendo solo nel caso in cui devessero essere riscontrate delle criticità.

Come sottolineato da Satya Nadella e soci, tale meccanismo entrerà in gioco esclusivamente quando le altre modalità di ripristino non dovessero funzionare, per l’utilizzatore vi sarà sempre la possibilità di procedere manualmente all’aggiornamento e operare una nuova verifica sulla problematica identificata durante il boot del proprio terminale.

Un update disinstallato durante il rollback verrà bloccato per un periodo pari a 30 giorni, gli sviluppatori di Microsoft e quelli delle eventuali software house partner avranno quindi la possibilità di intervenire per apportare le necessarie correzioni. Superata la fase di standby si procederà con un nuovo tentativo di distribuzione dell’aggiornamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร