back to top

Windows 10: proteste per l’upgrade forzato

Il sistema di update automatico della Casa di Redmond avrebbe aggiornato alcune installazioni di Windows 10 portandole all’ultima versione disponibile del sistema operativo, nonostante gli utilizzatori avessero espressamente deciso di evitare l’upgrade. Microsoft si sarebbe già scusata per l’errore che però avrebbe dato il via a non poche polemiche.

Nel caso specifico sarebbe stata efffettuata una migrazione dalla release Creators Update (build 1703) alla successiva Fall Creators Update (build 1709), questo passaggio avrebbe determinato il verificarsi di malfunzionamenti a carico di determinate configurazioni, soprattutto a causa di incompatibilità hardware e software.

Pubblicitร 

Stando a quanto comunicato da Redmond, l’incidente si sarebbe verificato in seguito alla distribuzione di una patch (codice di rilascio KB4023814). Quest’ultima, destinata a delle versioni di Windows 10 rese disponibili nel corso del 2015, avrebbero autorizzato l’aggiornamento a Fall Creators Update senza richiedere alcuna autorizzazione agli utenti.

A tal proposito è bene ricordare che Windows 10 permette di ritardare gli aggiornamenti di sistema ma non di scongiurarli, questo significa che una modifica delle impostazioni o un qualsiasi altro evento imprevisto dall’utilizzatore (ad esempio la ricezione di un feature update) potrebbe interferire su quanto programmato.

Chiunque sia stato coinvolto involontariamente in quanto accaduto potrà comunque effettuare un downgrade e ritornare così alla release 1703, questo contro la volontà di Satya Nadella e soci che con tutta evidenza sembrerebbe essere quella di operare su un parco installazioni quanto più omogeneo e aggiornato possibile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร