back to top

Windows 10 e il bug del Menu Start

Alcuni utilizzatori della nuova piattaforma rilasciata di recente dalla Casa di Redmond avrebbero segnalato la presenza di un bug molto particolare nel Menu Start, funzionalità che gli sviluppatori del gruppo hanno reintrodotto in Windows 10 dopo averlo momentaneamente rimosso con Windows 8 proprio in seguito alle numerose richieste degli utenti.

Probabilmente la maggior parte di coloro che hanno scelto di migrare a questo nuovo sistema operativo della famiglia Windows non si saranno accorti del problema, ciò a causa del fatto che esso riguarda l’inserimento di un gran numero di tiles (in sostanza le "mattonelle" che fungono da collegamento con le Apps) nel Menu Start.

Pubblicitร 

Nello specifico, il bug emergerebbe una volta raggiunto il traguardo dell 512 tiles, superata tale soglia infatti il Menu Start diventerebbe inutilizzabile; diversi i malfunzionamenti comunicati da coloro che hanno rilevato il problema: da veri a propri crash fino a rallentamenti anche importanti, dalla sparizione di alcune tiles fino all’impossibilità di accedere a determinate applicazioni.

Almeno per il momento i developers di Big M non avrebbero distribuito alcuna patch in grado di correggere tale bug e starebbero ancora lavorando per la sua realizzazione, motivo per il quale l’unica via per evitare potenziali problemi dovrebbe essere quella di non inserire un’eccessiva quantità di tiles all’interno del Menu Start.

E’ probabile che nella maggior parte dei casi gli utenti non abbiano necessità d’impiego che portino al verificarsi dei disservizi segnalati, coloro che invece hanno notato l’insorgere di malfunzionamenti sarebbero stati costretti in più di un caso a procedere con un riavvio per riprendere il completo controllo del proprio terminale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร