back to top

Windows 10: addio al pannello di controllo

Gli sviluppatori della Casa di Redmond starebbero progettando di rimuovere da Windows 10 una delle funzionalità storiche dei sistemi operativi realizzati da Microsoft: il Pannello di Controllo. La notizia non sarebbe stata ancora confermata ma l’idea dovrebbe essere quella di abbandonare questa feature in favore di "Impostazioni" ancora più complete.

Le prime tracce di questa importante modifica sarebbero state rilevate nell’October 2020 Update, pacchetto di aggiornamenti cumulativi rilasciato questa volta (almeno apparentemente) senza particolari problemi di compatibilità, nel suo codice infatti presente la direttiva "Hide_System_Control_Panel" con cui il Pannello di Controllo dovrebbe essere pensionato.

Pubblicitร 

La nuova organizzazione delle voci in Impostazioni renderà più macchinosa la navigazione per raggiungere le funzioni specifiche

Fondamentalmente "Impostazioni", che è comunque presente in Windows 10 da diversi anni, presenta strumenti simili a quelli del Pannello di Controllo, cambia però il modello di navigazione tra le voci disponibili che nel primo caso sono raggruppate in macroaree ("Sistema", "Rete e Internet", "Account", "Dispositivi"..) dalle quali raggiungere le sotto-voci di proprio interesse.

Difficilmente un cambiamento di questo genere verrà accolto favorevolmente da tutti gli utilizzatori di Windows 10, e in particolare dagli utenti più avanzati, uno dei vantaggi del Pannello di Controllo ì infatti quello di poter accedere velocemente anche a funzioni molto specifiche, mentre le "Impostazioni" costringono ad un lavoro di ricerca più lungo a causa di sezioni disposte in modo non sempre intuitivo.

In molti potrebbero però sostenere la scelta di Redmond in quanto uno dei difetti del Pannello di Controllo è sempre stato quello di presentare parecchie (se non troppe) funzionalità duplicate, da questo punto di vista la finestra delle "Impostazioni" dovrebbe risultare infatti più pratica proponendo dei percorsi ben precisi per l’accesso alle feature.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร