back to top

Il Web è sempre più rosa

Le internaute residenti all’interno dei confini del Vecchio Continente sarebbero sempre più numerose, ha rivelarlo è una recente indagine condotta da ComScore che evidenzia anche quali siano i siti Web che godono della più vasta partecipazione femminile.

Forse un po’ a sorpresa, non Facebook o Pinterest ma Tumblr sembrerebbe essere la piattaforma che ha visto crescere più rapidamente la presenza di iscritte, si pensi che ben il 69% della nuova utenza conquistata a maggio 2012 sarebbe composta da donne.

Pubblicitร 

Al secondo posto troviamo un e-commerce on line tedesco e praticamente sconosciuto nel nosto Paese, Otto Gruppe; l’ultimo gradino del podio è invece occupato da un servizio largamente frequentato anche in Italia come il dealer Groupon.

Le navigatrici sarebbero frequentatrici molto più assidue dei negozi on line rispetto agli uomini, tra i prodotti più ricercati vi sarebbero profumi, cosmetici, e articoli di moda; il Web al femminile sarebbe però anche fortemente interessato alla ricerca di informazioni su salute e medicina.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร