back to top

Il Web advertising batte la carta stampata

Secondo le attuali previsioni, il mercato della pubblicità su Internet in Italia dovrebbe superare quello della carta stampata entro il prossimo anno, in questo modo il Web advertising diventerebbe il secondo canale promozionale più utilizzato dopo la televisione.

Conti alla mano, si scopre che alla fine dell’anno corrente il mercato dell’advertising su Internet dovrebbe chiudere registrando una crescita pari al 15% rispetto al 2010, nel complesso il giro d’affari generato da questo settore sarebbe pari a 1,2 miliardi di Euro.

Pubblicitร 

Ottime le performances sia per quanto riguarda la pubblicità di tipo display (banner in particolare), che nel 2011 sarebbe cresciuta del 16% con un giro d’affari da 455 milioni, sia per quanto attiene il Search Advertising, che registrerebbe un +18% e 448 milioni di Euro di introiti.

Nonostante la costante tendenza alla crescita dell’advertising on line, questo comparto sarebbe comunque ancora ben lontano dal riuscire a generare un giro d’affari paragonabile a quello della televisione che, attualmente, ammonterebbe a circa 9 miliardi di Euro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร