back to top

Un wallet di crytovalute per Opera Touch su iOS

Buone notizie per gli investitori in cryptovalute che preferiscono utilizzare i device mobile della Casa di Cupertino: Opera Touch per iOS integra ora un wallet esattamente come la sua variante per Android. Il nuovo aggiornamento del browser potrà essere installato sia su iPhone che su iPad e il rollout dovrebbe iniziare entro i prossimi giorni a livello mondiale.

Il wallet di Opera Touch funziona esattamente come qualsiasi altro portafoglio per l’allocazione e la gestione delle monete virtuali, in questo caso il vantaggio risiede però nel fatto di poter eseguire le medesime operazioni senza doversi rivolgere a soluzioni di terze parti. L’implementazione di tale funzionalità sarebbe una diretta conseguenza dei feedback inviati agli sviluppatori dalla community di Ethereum.

Pubblicitร 

Le collaborazioni tra il team di Opera e il mondo delle crypto non si fermano qui, a tal proposito basterebbe citare la recente partnership attivata con l’exchange Safello che consentirà di abilitare un wallet direttamente dal browser con una procedura praticamente automatica (appena 60 secondi). Per il momeno si tratta però di un’opportunità offerta soltato agli utenti residenti in Danimarca, Svezia e Norvegia.

Come sottolineato dai developer di Opera, l’introduzione di un wallet nella release per Android avrebbe riscosso un successo tanto grande da arrivare quasi inatteso. Tale riscontro sarebbe stato anche l’effetto del supporto integrato alle cosiddette dApps, applicazioni distribuite e correlate alle tecnologie di Blockchain la cui origine risale alla creazione delle reti P2P.

Sarebbe quindi nata l’esigenza di offrire gli stessi servizi anche tramite la versione del browser per le piattaforme di Apple. Opera rappresenta una realtà di nicchia che punta più alla fidelizzazione degli utenti che alla loro moltiplicazione, la sua recente apertura alle crytovalute rappresenta una conferma dell’efficacia di questa strategia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

WhatsApp beta per iOS organizza le risposte ai messaggi in thread

Gli sviluppatori di WhatsApp, proprietร  di Meta, continuano a...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...
Pubblicitร