back to top

Vista: rilasciata la patch contro il bug dei cursori

Forse decisa a dare una svolta nel campo della sicurezza, settore per cui è stata spesso criticata, la Microsoft ha deciso di rilasciare con ampio anticipo la patch di aggiornamento che risolve il problema relativo ad un bug riscontrato nei file con estensione ".ani" destinati alla gestione dei cursori.

Rimediare a questo problema era però diventata una questione urgente, infatti, in pochissimo tempo dalla diffusione della notizia riguardante la sua esistenza erano già centinaia i siti internet contenenti codice malevolo in grado di sfruttarlo. Gli stessi laboratori della casa di Redmond hanno ammesso che gli attacchi andavano inteficandosi e che la situazione doveva essere risolta prima che diventasse critica.

Pubblicitร 

L’aggiornamento di sicurezza può essere prelevato da questa pagina e applicato ai sistemi Windows Vista, 2000, Xp e 2003. Alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi in seguito alla sua installazione dovuti alla mancanza di un aggiornamento precedente, qui le informazioni sulla soluzione di questo ulteriore problema.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: Microsoft lavora a sfondi dinamici animati dall’AI

Microsoft starebbe lavorando ad una nuova funzionalitร  con cui...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Microsoft licenzia (altri) 9 mila dipendenti

La dirigenza di Microsoft avrebbe programmato un nuovo round...

Windows 11: arriva la Black Screen of Death

Microsoft ha presentato alcune nuove funzionalitร  ormai in arrivo...

Windows perde 400 milioni di utenti

Negli corso degli ultimi tre anni Microsoft avrebbe perso...
Pubblicitร