back to top

Vidme e l’insostenibile business del video streaming

Il 15 dicembre 2017 Vidme smetterà di erogare il suo servizio di video streaming, si chiuderanno così i battenti di uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni per un settore che da troppo tempo vede dominare i soliti grandi brand. L’impossibilità di divenire concorrenziale rispetto a questi ultimi sarebbe stata una delle cause che hanno portato al fallimenti della piattaforma.

Ad ammettere la disfatta e l’insostenibilità del modello di business scelto sarebbero stati gli stessi vertici di Vidme che già da alcune ora non permette più la creazione di nuovi account o l’upload di nuovi filmati; i video già caricati sul servizio continueranno ad essere visibili, ma soltanto fino alla scadenza decisa dai gestori.

Pubblicitร 

Nonostante il naufragio dell’iniziativa è già stata fornita la rassicurazione che tutti i ricavi non ancora liquidati ai creatori dei contenuti verranno accreditati entro 60 giorni. I filmati presenti sui server saranno invece eliminati. Prevista la sospensione anche per i video accessibili a pagamento e per le sottoscrizioni in abbonamento premium.

Nato nel 2014, Vidme era riuscito a generare numeri abbastanza interessanti, arrivando a contare circa 25 milioni di utilizzatori nel corso del 2016; orientato in particolare ai millenials soffriva però della concorrenza con veri e propri colossi a livello mondiale, come per esempio YouTube (di Google) con i suoi 1.5 miliardi di utenti.

Il co-fondatore Warren Shaeffer e soci hanno affermato di essere impegnati in un nuovo progetto che, se tutto dovesse andare come previsto, verrà presentato nel corso dell’ormai imminente 2018. Purtroppo per i dipendenti di Vidme non tutta la vecchia guardia potrà partecipare a questa avventura e molti di loro sarebbero già alla ricerca di un nuovo posto di lavoro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

YouTube: aumentano gli annunci pubblicitari lunghi e non skippabili

In questi giorni YouTube, piattaforma di streaming video di...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalitร ...

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato...
Pubblicitร