back to top

UE: Windows 10 va modificato per rispettare la privacy

Alcune authority europee per la tutela della privacy avrebbero richiesto alla Casa di Redmond di intervenire nuovamente sul sistema operativo Windows 10 con lo scopo di garantire una maggiore protezione della riservatezza. Tali iniziative giugerebbero soltanto a pochi giorni dall’implementazione di nuove feature dedicate proprio a questo aspetto della user experience.

Windows 10 non è mai stato così completo dal punto di vista della sicurezza dei dati personali: consente un maggior controllo su di essi tramite un’apposita dashboard, include nuovi strumenti per la rimozione delle tracce di navigazione e consente di stabilire già in installazione quali informazioni potranno essere scambiate.

Pubblicitร 

Eppure tutto ciò non sembrerebbe soddisfare le istanze delle istituzioni europee, convinte che la piattaforma raccolga un numero eccessivo di dati riguardanti il suo utilizzo, informazioni che verrebbero costantemente inviate ai server del produttore californiano senza che gli utenti vengano istruiti i modo adeguato sul funzionamento di tale attività.

Secondo quanto dichiarato dagli esponenti di Articolo 29, il gruppo di lavoro che riunisce i garanti della privacy di tutti gli stati mebri della UE, la mancanza di un consenso informato impedirebbe alle aziende di utilizzare i dati raccolti attraverso le loro applicazioni, e ciò sarebbe ancora più vero quando queste infomazioni vengono utilizzate per finalità legate all’advertising.

Microsoft avrà quindi l’onere di spiegare dettagliatamente le modalità utilizzate per il trattamento dei dati e, sulla base di queste ultime, dovrà fare in modo che la loro cessione avvenga in modo informato e trasparente, pena l’accusa di un utilizzo indebito delle informazioni che potrebbe portare a sanzioni di entità rilevante per le casse della società.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร