back to top

Terminator e il controllo totale

Arnold Schwarzenegger, ex campione di body building, ex attore e attuale governatore della California, è un accanito fan dei sistemi di controllo tramite impianti sotto-pelle, i famosi VeriChip che teoricamente servirebbero per tutelare la sicurezza personale, in realtà sono un ottimo mezzo per sapere in ogni momento dove siamo e con buona approssimazione cosa stiamo facendo.

Non tutti in California sostengono gli impianti sotto-cutanei e c’è chi, come il Senatore Joe Simitian, si batte dal 2005 per la tutela della privacy dei cittadini in uno stato dove i VeriChip vengono utilizzati anche per controllare bambini e ragazzi nelle scuole.

Pubblicitร 

Stanco dei continui rifiuti dell’ex Terminator, Simitian ha deciso di ingaggiare un hacker con una spesa di $150, che in appena una mezza giornata di lavoro è riuscito a penetrare i chip e i relativi dati di ben 9 appartenenti al Congresso.
Al momento negli USA non esiste una legge che regolamenti l’uso dei chip sotto-cutanei.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร