back to top

TensorFlow: l’intelligenza artificiale di Google è Open Source

TensorFlow è il nome di una piattaforma implementata dagli sviluppatori di Mountain View che permette di adottare gli algoritmi per la machine learning su un singolo terminale o un dispositivo mobile; tale tecnologia verrà distribuita sotto licenza Open Source divenendo liberamente accessibile a qualsiasi programmatore per la realizzazione di progetti derivati (fork).

E’ molto probabile che questa iniziativa possa essere interpretata come un tentativo da parte di Google di proporre, se non addirittura di imporre, il proprio standard per la realizzazione di soluzioni software basate sull’intelligenza artificiale; TensorFlow infatti non sarà soltanto libera e pubblica, ma anche utilizzabile gratuitamente.

Pubblicitร 

Nel caso specifico non parliamo di un progetto ancora in fase sperimentale, ma di un strumento ampiamente collaudato e utilizzato dagli stessi coders di Big G per la creazione di funzionalità associate a servizi ampiamente diffusi come per esempio Google Maps, Google Translate, l’assistente alle ricerche Google Now e il gestore di posta elettronica Gmail.

Il gruppo capitanato da Larry Page starebbe cercando in particolare di stimolare la produzione di applicazioni per l’apprendimento automatico da parte di sistemi e device, da tempo infatti l’azienda californiana si starebbe impegnando nello sviluppo di soluzioni in grado di imparare dalle abitudini degli utenti con lo scopo di sostituirsi a questi ultimi nei compiti più gravosi e rutinari.

Tra i settori di maggior interesse per Google vi dovrebbero essere quelli ricollegati alla facial recognition con funzionalità per l’automazione dei processi di tagging, alla ricerca vocale e alla creazione di risponditori automatici per le email e le applicazioni per la messaggistica istantanea; senza dimenticare le driverless car che la stessa multinazione sta testando già da tempo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร