back to top

Spotify HiFi: un abbonamento con la AI

Da tempo si parla della possibilità che la piattaforma per lo streaming musicale Spotify possa introdurre un nuovo abbonamento HiFi, probabilmente più costoso rispetto alla formula Premium. La conferma del suo imminente arrivo sarebbe stata trovata di recente, tramite un’analisi del codice che permette il funzionamento dell’applicazione mobile del servizio.

è bene precisare che almeno per il momento la compagnia capitanata da Daniel Ek non avrebbe ancora fornito nessuna conferma ufficiale in merito. Del resto ci riferiamo ad un progetto del quale si parlò già qualche anno fa, con tanto di sponsorizzazione da parte di Billie Eilish, senza che però Spotify rilasciasse mai alcun prodotto finito.

Pubblicitร 

Attualmente Spotify prevede due formule di abbonamento: una freemium, con pubblicità, e una Premium che per 10.99 dollari al mese (10.99 euro in Italia) supporta l’ascolto senza advertising, permette di scaricare i brani per ascoltarli in qualsiasi momento e prevede gli skip illimitati. La sottoscrizione HiFi dovrebbe costare invece 19.99 dollari al mese.

Ma quali potrebbero essere i vantaggi esclusivi di questo nuovo e più costoso abbonamento? Stando alle indiscrezioni circolate fino ad ora, oltre alle funzionalità dell’opzione Premium Spotify dovrebbe offrire la generazione automatica delle playlist tramite Intelligenza Artificiale e la riproduzione ad altissima qualità in formato lossless a 24-bit.

Molto interessante dovrebbe essere anche il supporto per un sistema in grado di modificare l’offerta di brani a seconda dell’umore dell’ascoltatore. Si parla inoltre della possibilità di ascoltare gratuitamente gli audio-book per un massimo di 30 ore al mese e di una feature chiamata Soundcheck per la creazione di un sottofondo musicale generato in base alle preferenze dell’utilizzatore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร