back to top

Spagna: carcere per chi linka contenuti pirata

Il parlamento di Madrid starebbe discutendo in questi giorni una proposta di legge per la riforma delle norme a tutela del diritto d’autore, essa prevederebbe il carcere per coloro che pubblicano sulle pagine dei proprio sito Web link a contenuti protetti da copyright e distribuiti illecitamente.

Il rischio non è di poco conto, l’idea sarebbe infatti quella di comminare fino a 6 anni di reclusione per i cosiddetti "intermediari", cioè i gestori di piattaforme che non permettono il download diretto delle risorse, ma mettono a disposizione i loro collegamenti su siti esterni.

Pubblicitร 

L’idea sarebbe quella di "equilibrare" la legislazione spagnola facendo coincidere le esigenze delle nuove tecnologie con quelle della protezione dei contenuti editoriali; in molti però lamenterebbe invece uno "squilibrio" tra gravità del reato ed entità della pena.

Da parte loro i legislatori avrebbero sottolineato che ad essere perseguiti sarebbero soltanto coloro che traggono profitto dall’intermediazione, ma il sospetto di "falsi positivi", con vere e proprie violazioni dei diritti civili, è in questo caso sempre dietro l’angolo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...

Pirateria: l’Italia si scopre virtuosa

Il Rapporto 2024 sulla Violazione del Copyright Online nell'Unione...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...
Pubblicitร