back to top

Rilasciato Firefox 35 con Firefox Hallo

La fondazione Mozilla ha lanciato l’ultima versione del suo browser Open Source nelle release per Desktop e Android; Firefox 35, scaricabile per Windows, (Mac) Os X e distro Linux, si caratterizza in particolare per Firefox Hello, una funzionalità che consente di effettuare chiamate video senza dover installare plugin, utilizzare software addizionali o effettuare alcuna iscrizione.

Firefox Hello era stato introdotto per la prima volta in via sperimentale nella Beta di Firefox 34; esso si basa in pratica sul servizio denominato OpenTok, una piattaforma implementata dagli sviluppatori di TokBox, società divenuta proprietà da qualche anno di Telefonica, a sua volta un provider noto per collaborare con la Foundation nel progetto Firefox OS.

Pubblicitร 

Tale funzionalità è stata pensata per poter funzionare esigendo il minimo possibile in termini di risorse e di tecnologie a supporto, motivo per il quale essa richiede per il suo funzionamento un browser compatibile con lo standard WebRTC, una soluzione Open Source per effettuare videochat in tempo reale basata su HTML5 e JavaScript.

Per utilizzare Firefox Hello basterà collocare la relativa icona nella barra del menu e quindi cliccare sul tasto denominato "Inizia una conversazione"; fatto questo si aprirà una finestra recante l’immagine della webcam utilizzata in attesa che l’interlocutore partecipi a sua volta alla video chiamata iniziata.

Il sistema invierà una segnalazione nel momento in cui un nuovo partecipante decidera di unirsi alla conversazione, l’icona di Hello assumerà quindi il colore blue e verrà lanciata una notifica audio; ciascuna conversazione farà riferimento ad un indirizzo univoco e si potranno creare più conversazioni associate a nomi differenti, questo senza dover generare ogni volta un nuovo collegamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Firefox rischia la chiusura senza Google

Mozilla, la fondazione che sta dietro a Firefox, ha...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...
Pubblicitร