back to top

Riforma della telefonia mobile: Vodafone dice no!

Vodafone è stata la prima grande azienda a reagire contro la riforma del settore della telefonia mobile proposto dal comissario europeo Viviane Reding; secondo la multinazionale inglese il mercato dei cellulari rischierebbe ora di perdere oltre 40 milioni di clienti.

La Sig.a Reding ha lanciato una proposta che se approvata potrebbe determinare una revisione nei sistemi di calcolo delle tariffe, in questo caso non verrebbero coinvolte soltanto le telefonate ma anche le comunicazione tramite scambio di dati oggi in piena diffusione.

Pubblicitร 

Secondo il parere del commissario, l’Europa dovrebbe abbandonare un modello di tariffazione in cui i costi delle chiamate sono esclusivamente a carico del chiamante, per passare ad un nuovo modello (simile a quello usato negli States) in cui i costi sono ripartiti tra chiamante e ricevente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Vodafone รจ la rete piรน affidabile secondo Opensignal

Il rapporto Opensignal di novembre 2024 analizza l'esperienza della...

Anche Tiscali ha il suo piano mobile in 5G

Alcuni giorni fa ho Mobile, provider telefonico che fa...

ho. Mobile lancia le offerte in 5G

L'operatore virtuale ho. Mobile, società che fa capo a...

ho. Mobile: quale futuro dopo la cessione di Vodafone?

Nelle scorse ore è stata confermata la notizia secondo...

Ops! Mobile: nuovo operatore virtuale per il mobile

Ops! Mobile è un nuovo operatore virtuale low cost...

Vodafone dice no alla fusione con Iliad

I vertici di Vodafone avrebbero rifiutato la proposta di...
Pubblicitร