back to top

Presentati i primi Pc Windows 10 con processore ARM

La lunga collaborazione tra la Casa di Redmond e il colosso dei semiconduttori Qualcomm ha finalmente dato in suoi primi frutti: nelle scorse ore Microsoft ha presentato una nuova gamma di PC basata sui processori ARM, dispositvi prodotti da diverse case produttrici (Asus, HP e Lenovo) che montano un processore Snapdragon 835.

Ma quali sono le principali differenze tra questi device e quelli tradizionalmente basati sulle componenti di Intel e AMD? Apparentemente, e soltanto apparentemente, non molte per il comune utilizzatore, ma in questo caso le applicazioni native per i Pc che adottano altre architetture vengono eseguite tramite emulazione.

Pubblicitร 

I PC Windows 10 ARM mutuano diverse caratteristiche dai dispositivi mobili, device sui quali i chipset della gamma Snapdragon vengono ampiamente utilizzati, tra cui il supporto per le connessioni constanti alle reti LTE. E quindi comprensibile l’obbiettivo della Microsoft di raggiungere soprattutto un target professionale e aziendale.

Gli Snapdragon 835 garantiscono un consumo energetico nettamente inferiore rispetto ai processori non ARM, motivo per il quale sono particolarmente indicati per computer che devono rimanere sempre accesi. E’ possibile che la nuova architettura possa determinare un minimo decremento delle prestazioni, ma tale problematica dovrebbe essere compensata da batterie in grado di fornire un’autonomia superiore alle 20 ore.

Windows 10 su ARM non è altro che una versione ricompilata di Windows 10 S, piattaforma che comunque potrà essere aggiornata a Windows 10 Pro tramite un upgrade. Per il momento non vengono ancora supportate le applicazioni a 64 bit, stesso discorso per i software che fanno ricorso ad alcuni moduli del kernel come per esempio gli antivirus per i Pc.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...

Microsoft: come proteggersi dalle applicazioni fastidiose

In un suo recente approfondimento dedicato alla funzionalitร  Smart...

Microsoft rilascia l’app di Copilot per Windows

โ€‹Microsoft ha annunciato il rilascio di una versione nativa...

Dragon Copilot: l’assistente AI di Microsoft per la sanitร 

Nelle scorse ore Microsoft ha lanciato il progetto Dragon...
Pubblicitร