back to top

Poste Italiane si prepara all’addio di Amazon

E’ ormai noto che il colosso del commercio elettronico Amazon abbia intenzione di creare una propria rete distributiva anche in Italia, rinunciando ai servizi di un partner come Poste Italiane. Dell’ineluttabilità di questo cambiamento sarebbe certo anche l’amministratore delegato di Poste, Matteo del Fante, che starebbe delineando una strategia con cui rendere quanto più indolore possibile l’addio di Seattle.

Alcune anticipazioni in questo senso sarebbero state formulate dallo stesso dirigente nel corso di un’audizione tenutasi presso la Camera dei Deputati per la presentazione del piano industriale relativa al periodo 2021-2024. Durante l’intervento sarebbe stato evidenziato anche il ruolo sempre più importante dell’e-commerce per la vita della S.p.A. italiana a fronte di una parziale marginalizzazione dei servizi tradizionali.

Pubblicitร 

Amazon era il cliente più importante di Poste Italiane per le spedizioni

Come ricordato da del Fante, nel 2017 il gruppo creato da Jeff Bezos era il cliente più importante di Poste, ciò aveva creato una sorta di dipendenza per quanto riguarda il giro d’affari relativo alla consegna dei pacchi che il gruppo nostrano ha cercato costantemente di contenere riuscendo a ridimensionare il contributo di Amazon sul fatturato complessivo a partire dal 2020.

Del Fante avrebbe comunque sottolineano come Amazon sia ancora oggi un cliente molto importante di Poste, l’obbiettivo per il prossimo futuro dovrebbe essere quindi quello di diminuirne ulteriormente il suo peso sulle entrate in modo che quando la società statunitense deciderà di smarcarsi non vi saranno conseguenze particolarmente rilevanti.

La collaborazione con Amazon, e il reperimento di altri clienti per le consegne, ha comunque permesso a Poste di divenire il primo operatore di logistica per l’e-commerce della Penisola e il secondo in Europa dopo la transalpina Bartolini. L’AD prevede che nel corso dei prossimi anni circa il 60% degli investimenti saranno concentrati sulla trasformazione tecnologica e sulle soluzioni per le relazioni con i clienti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia “Buy for Me”: l’AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalitร  basata...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...
Pubblicitร