back to top

Pixazza: l’adv passa per le immagini

Pixazza è il nome di un nuovo sistema per l’advertising on line che a suo modo introduce una piccola rivoluzione nel settore della pubblicità sul Web, permette infatti di visualizzare annunci semplicemente passando con il mouse sugli oggetti presenti all’interno di un’immagine; il tutto grazie ad una riga di JavaScript da inserire tra il codice delle proprie pagine.

Quindi, utilizzando Pixazza, sarà possibile mettere a disposizione inserzioni contestuali agli oggetti rappresentati in un’immagine; in una fotografia potrà per esempio essere presente l’immagine di un orologio, di una scarpa, di una moto o di un qualsiasi altro oggetto vendibile, in mancanza di annunci mirati verrà proposto quello più adatto possibile al contesto visualizzato.

Pubblicitร 

Il sistema utilzzato da Pixazza per le immagini somiglia parecchio a quello già utilizzato da Google AdSense per i testi, non a caso Mountain View sembra essere stata una delle prime aziende interessate alla nuova iniziativa mettendo a disposizione un finanziamento di quasi 6 milioni di dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: Copilot descrive immagini anche offline

Microsoft punta sempre di piรน sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'UX...

AI: sostituire i terapeuti con ChatGPT puรฒ essere pericoloso per la salute mentale

Un nuovo studio condotto da ricercatori delle universitร  di...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Per ChatGPT le donne dovrebbero chiedere stipendi piรน bassi

Lo studio "Asking an AI for salary negotiation advice...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

Apple potrebbe non lanciare un MacBook Pro nel 2025. La prima volta in 19 anni

Apple potrebbe interrompere una tradizione che dura ormai da...
Pubblicitร